Vai al contenuto principale
Dossier #6

Fumo arcobaleno

Come l’industria del tabacco sfrutta la causa LGBTIQ+ per le sue strategie di marketing e relazioni pubbliche.

L'industria del tabacco si presenta come un'alleata della comunità LGBTIQ+ finanziando associazioni e promuovendo l'inclusione. Tuttavia, per decenni ha preso di mira questa comunità attraverso campagne pubblicitarie specifiche. In Svizzera, nonostante la sua immagine inclusiva, mantiene una grande contraddizione finanziando l'UDC, un partito molto conservatore che si oppone sistematicamente ai diritti delle persone LGBTIQ+.

Nella primavera del 2025, i produttori di sigarette hanno rimosso dal loro sito web le pagine che descrivevano il loro impegno a favore delle persone LGBTIQ+. Hanno anche smesso di comunicare su questo tema sui social network. Ciò dimostra chiaramente che il loro sostegno alla causa LGBT era solo uno strumento di comunicazione opportunistico, abbandonato non appena non serviva più ai loro interessi politici o commerciali.

Hugo Molineaux
Collaboratore scientifico di OxySuisse
Dossier #6 - Fumo arcobaleno
Sintesi

Sintesi

In Svizzera, come altrove, l’industria del tabacco fa un doppio gioco con la comunità LGBTIQ+. Da un lato, si presenta come paladina di questa comunità, ancora ampiamente discriminata, impegnandosi in iniziative per la diversità e finanziando generosamente eventi rivolti alle persone LGBTIQ+. Dall’altro lato, questa stessa industria si rivolge specificamente a questa comunità nelle sue campagne di marketing e sostiene finanziariamente un partito politico che esprime opinioni ostili nei confronti delle persone LGBTIQ+.

In breve

In breve

« FUMO ARCOBELANO »

  • Pinkwashing : l'industria del tabacco si presenta come alleata della comunità LGBTIQ+ finanziando associazioni e promuovendo l'inclusione. Tuttavia, per decenni ha preso di mira questa comunità attraverso campagne pubblicitarie specifiche, contribuendo a una prevalenza di fumatori superiore alla media e sfruttando una popolazione già vittima di discriminazioni.

Per il corretto funzionamento di questo sito e per migliorare la vostra esperienza, utilizziamo i cookie.

  • I cookie necessari garantiscono la funzionalità di base. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie, che possono essere disattivati solo modificando le preferenze del browser.